Diversity, Equity & Inclusion
Per una consulenza e un’analisi approfondita delle tue esigenze contattaci all’indirizzo: diversityandinclusion@lhh.com
Overview
Si sta sviluppando una sempre maggiore cultura e attenzione all’interno delle aziende sull'importanza valoriale della Diversity, Equity & Inclusion: finalmente c’è maggiore consapevolezza che “invalidità”, “disabilità” e “diversità” non limitano più il progresso di carriera e la possibilità di ricoprire ruoli di responsabilità.
Se per anni la funzione Diversity, Equity & Inclusion è stata in capo alle Risorse Umane, attualmente è diventato un ramo a sé: le organizzazioni hanno ormai compreso la centralità del ruolo strategico del CDO (Chief Diversity Officer) e del suo team per il successo dell’azienda.
La divisione Diversity, Equity & Inclusion di LHH offre un team dedicato, specializzato e con pluriennale esperienza a disposizione di tutti i candidati beneficiari della Legge 68/99.
Sfrutta a tuo vantaggio l’enorme potenziale offerto dalle reti di contatti dei nostri recruiter specializzati lavorando con un team ricettivo nei confronti delle tue peculiarità, priorità e dei tuoi obiettivi personali e professionali.
Per una consulenza e un’analisi approfondita delle tue esigenze contattaci all’indirizzo: diversityandinclusion@lhh.com.
In cosa crediamo
Essere beneficiari della Legge 68/99 non deve essere percepito come un ostacolo, ma come un plus da valorizzare, a qualunque livello della carriera. Per noi di LHH inclusione significa accogliere e apprezzare la diversità in tutte le sue declinazioni, rendendola una risorsa per la persona e facendola percepire alle aziende come un reale valore aggiunto.
Ai nostri candidati offriamo:
- Colloqui di orientamento e opportunità professionali in linea con gli obiettivi professionali e in grado di valorizzare le competenze e la professionalità del singolo, rispettando le esigenze e le peculiarità specifiche della persona
- Supporto e preparazione per i colloqui di selezione.
Scopri di più sulla normativa di riferimento in materia di Categorie Protette >
Insight rilevanti

Come lavorare in banca: come ottenere i requisiti?
Come lavorare in banca, quali sono i requisiti e le modalità di selezione? È un tema che attira l’attenzione di molti. Quello del Banking, Insurance & Financial Services rappresenta un mondo estremamente complesso, in continua trasformazione, dove il fattore umano è sempre e assolutamente determinante. Per supportare aziende e candidati in tale scenario, LHH dispone di una practice specializzata: a spiegarci le caratteristiche e le modalità di lavoro del team è Umberto Balsamo, Senior Manager della divisione.
set 26, 2023
Continua a leggere

Cambio di carriera: come farlo in modo efficace
Parafrasando il claim di un famoso spot pubblicitario, trovare lavoro, o cambiare carriera, è qualcosa che non ha prezzo. Proprio per il valore non solo economico, ma anche simbolico, identitario, di realizzazione personale che l’aspetto professionale acquisisce per ognuno di noi.
ott 12, 2023
Continua a leggere

Come fare una selezione del personale efficace?
Non si può fare innovazione senza la conoscenza del mercato che deriva dal rapporto con aziende e candidati. E non si può affrontare il mercato senza conoscere profondamente l’innovazione che può portare un valore aggiunto al settore, anche nel contesto di una selezione del personale efficace.
nov 08, 2023
Continua a leggere